Vacanza studio in India

DAL 26 MARZO AL 6 APRILE 2025

RIGUARDA LA PRESENTAZIONE DEL VIAGGIO

CLICCANDO SULLA FOTO QUI SOTTO

Vacanza studio alma matters

Dopo molte richieste finalmente Alma Matters vi porta in India.

Walter Zanca, fondatore e docente di Alma Matters, dopo anni di studio in questo magico Paese ti condurrà alla scoperta dei templi, delle persone, delle divinità, del Gange, dell’Himalaya, del cibo, di Nuova Delhi, del Taj Mahal.

Un corso importante e unico di campane tibetane. Una master class con il Maestro Yoghi Bhanu, fondatore e docente dell’himalayan Academy Of Sound Healing di Rishikesh, una delle città sacre più importanti di tutta l’India.

Alma matters corso India

Rishikesh, a nord di Delhi è situata ai piedi dell’Himalaya ed è conosciuta anche come “porta d’ingresso dell’Himalaya” oltre ad essere da sempre la capitale mondiale dello yoga e famosa per aver ospitato i Beatles nel loro viaggio spirituale.

Un viaggio importante per entrare nel cuore dell’India e per apprendere da un vero Maestro indiano i segreti ed i protocolli delle campane tibetane usate per il benessere altrui.

Tutti possono partecipare, anche chi non ha nessuna esperienza con le campane tibetane.

Per tutto il viaggio sarete sempre con Walter Zanca il quale sarà anche assistente durante il corso di campane tibetane

PROGRAMMA
 
  • GIORNO 1 – mercoledì 26.3.2025
  • Ritrovo in aeroporto a Milano Malpensa con Walter Zanca, fondatore e docente di Alma Matters e partenza per New Delhi, India
  • GIORNO 2 – giovedì 27.3.2025

India Alma Matters

  • Arrivo a New Delhi. Incontro con il referente in India e consegna dei documenti di viaggio
  • trasferimento in hotel con van privato
  • sistemazione nelle stanze
  • colazione in hotel
  • giornata libera
  • ritorno in hotel e pernottamento 

New Delhi Alma Matters

  • GIORNO 3- venerdì 28.3.2025

India Alma Matters

  • colazione in hotel
  • visita di Nuova Delhi con guida locale indiana e Walter Zanca.
    New Delhi è la capitale dell’India e sede di molte dinastie regnanti del passato. La città è il perfetto simbolo dell’unione tra passato e presente con le sue architetture coloniali, monumenti, tombe, mercati.
  • visita di Nuova Delhi:
     –Old Delhi, la Delhi vecchia.  Visiteremo il Chandni Chowk, il famosissimo mercato di Delhi in rickshaw e quindi il Jama Masjid, una delle più grandi moschee di tutta l’Asia;
    -vedremo dall’esterno il Red Fort sulle rive del fiume Yamuna;
    -la prossima tappa sarà Gurudwara Bangla Sahib, uno dei luoghi di culto Sikh Gurudwara più importanti di tutta l’India;
    -visita quindi al Qutub Minar, l’edifico più alto dell’India. Questa antica torre persona fu costruita nel 1193 a.C. ed è alta 73 metri e fu anche la prima sede della prima moschea del Paese;.
    -la visita successiva sarà la tomba di Humayun che fu la prima tomba in un giardino in India fatta erigere dalla vedova Biga Begum nel 1569-70, 14 anni dopo la sua morte ed è ancora molto importante in quanto è e fu di grande ispirazione per tanti altri edifici tra i quali il Taj Mahal.
  • Ritorno in hotel e pernottamento

    Tempio di Hanuman Alma Matters

  • GIORNO 4- sabato 29.3.2025
  • colazione in hotel
  • partenza con van privato per Rishikesh
  • arrivo a Rishikesh e sistemazione in hotel
  • visita conoscitiva di Rishikesh e passeggiata sul Gange con Walter Zanca

    Rishikesh Alma Matters

  • GIORNO 5- domenica 30.3.2025
  • colazione in hotel
  • attraversamento del Gange e visita del tempio Trayambakeshwar con Walter Zanca
  • visita conoscitiva di Rishikesh e incontro con il Maestro Bhanu, docente del corso di campane tibetane
  • Ganga arti, cerimonia del fuoco sul Gange

vacanza studio in India

  • GIORNI da lunedì 31.3.2025 a venerdì 4.4.2025

  • colazione in hotel
  • corso master class di campane tibetane con il Maestro Bhanu dell’Himalayan academy of sound e Walter Zanca
  • visita ai negozi di campane tibetane e strumenti indiani con Walter Zanca

    Campane tibetane Alma Matters
  • GIORNO 10 – sabato 5.4.2025

  • colazione in hotel
  • trasferimento al mattino presto per Agra con van privato. Agra è la città che ospita una delle sette meraviglie del mondo ossia il Taj Mahal.
  • Arrivo e Check in e pernottamento in hotel.

    GIORNO 11 – domenica 6.4.2025
  • Taj Mahal Alma Matterscolazione in hotel
  • visita con guida locale indiana e Walter Zanca di Agra e del Taj Mahal.
    -Il Taj Mahal è una monumentale costruzione in marmo fatta erigere da Shah Jahan per la sua amata sposa Mumtaz Mahal come tomba e luogo finale di riposo. Ci vollero 20,000 operai e ben 22 annidi lavoro per completare il Taj Mahal . L’architetto di questo capolavoro fu Ustad Ahmad Lahauri.
    -la visita proseguirà per l’Agra Fort, situato sulle sponde del fiume Yamuna.
    -trasferimento e pernottamento a Nuova Delhi

    GIORNO 12 – domenica 7.4.2025

  • trasferimento con van privato per l’aeroporto di New Delhi e partenza per Milano Malpensa

PROGRAMMA DELLA MASTER CLASS DI CAMPANE TIBETANE

Vacanza studio in India

La master class di campane tibetane sarà tenuta dal Maestro indiano Yoghi Bhanu fondatore dell’Himalayan academy of sound con il supporto di Walter Zanca per la traduzione.
Durante il corso saranno trattati temi teorici così come moltissima pratica.
Quello che imparerete:

  • trattamento di meditazione sonora con lecampane tibetane per il singolo e i gruppi
  • trattamento di terapia sonora con le campane tibetane
  • bilanciamento dei chakra con le campane tibetane
  • massaggio sonoro
  • uso delle campane tibetane sul corpo durante una lezione di yoga
  • trattamento con una campana tibetana di grandi dimensioni e la persona all’interno
  • uso delle campane tibetane per la pulizia energetica degli ambienti e della persona
  • uso delle campane tibetane con l’acqua per i trattamenti sulla persona
  • pulizia dell’aura con le campane tibetane
  • bagno sonoro per i gruppi
  • bagno di gong
  • yoga nidra
  • bija mantra
  • breathwork

    Al corso, così come in alcuni negozi specializzati di Rishikesh conosciuti da Walter Zanca sarà possibile acquistare le campane tibetane a prezzi molto convenienti rispetto ai costi italiani così come ricca è l’offerta di altri strumenti com gli shruti box, i flauti, tamburi e molto altro utile per i bagni sonori.

PRIMA DI PARTIRE

  • DOCUMENTI

Per i cittadini italiani è necessario il passaporto ed il visto per l’India

  • ASSICURAZIONE SANITARIA

Si consiglia caldamente di sottoscrivere una assicurazione sanitaria per qualsiasi necessità. Le assicurazioni di questo tipo prevedono l’assistenza, cure e rimborsi solo presso medici e ospedali che trattano medicina occidentale in India.
L’Ayurveda purtroppo non rientra nelle cure previste dalle assicurazioni occidentali.

  • IN VALIGIA

In questo periodo dell’anno le temperature sono alte.
In valigia portate:

  • ciabatte o infradito
  • t-shirt
  • pantaloncini
  • adattatore per le prese elettriche
  • spray anti zanzare
  • SICUREZZA

L’India è un’area estremamente tranquilla e pacifica e sarete impressionati dai sorrisi che le persone non mancheranno mai di regalarvi.

  • MONETA LOCALE

La moneta locale è la “rupia”.
E’ possibile prelevare dai vari sportelli bancomat (qui chiamati “ATM”).

Suggeriamo di chiedere alla propria banca di poter abilitare carte di credito e bancomat in India e alzare il massimale di prelievo per qualsiasi eventualità.

  • VOLO

Partenza venerdì 26 marzo dall’aeroporto di Milano Malpensa con il docente Walter Zanca

A presto i dettagli

Gruppo Whatsapp dedicato agli studenti al fine di conoscersi prima del viaggio.

  • QUOTA

Il corso è a numero chiuso per garantire un alto livello di insegnamento.

La vacanza studio ha una quota di 3200 €

Nella quota è compreso:

  • volo di andata e ritorno
  • trasferimenti in van privato con aria condizionata
    -dall’aeroporto di Delhi all’hotel di Delhi
    -viaggio di andata e ritorno per Rishikesh con van privato
    -viaggio di andata e ritorno per il Taj Mahal
    trasferimento all’hotel di Delhi
  • benzina, pedaggi autostradali, parcheggi, autista
  • sistemazione negli hotel di Delhi, Rishikesh e Agra in stanza doppia (400 euro di sovrapprezzo se si preferisce la stanza singola)
  • colazione in hotel
  • ingresso a tutti i monumenti, templi, etc.
  • guida locale in lingua italiana per i tour di Delhi e Agra (Taj Mahal)
  • corso e diploma della scuola indiana a conclusione del corso di studio
  • tasse e assistenza
  • assicurazione medica e per i bagagli

Nella quota istituzionale non è compreso:

  • pranzi e cene
  • spese personali come bevande, lavanderia, chiamate dall’hotel e tutto quanto non riportato nel dettaglio delle spese incluse
  • shopping personale
  • visto


  • Il pagamento della quota del corso deve essere fatto con un bonifico ai seguenti dati:

Banca Intesa, Iban IT66H0306909537100000009509

Causale: viaggio in India 2025