
Massaggio svedese: il classico del benessere
Il massaggio svedese è stato ideato dal fisioterapista svedese Pehr Henrik Ling. Questa tecnica combina elementi del Tuina (massaggio cinese) con principi della medicina occidentale, creando un trattamento efficace e versatile, oggi tra i più richiesti al mondo.
Tecniche e movimentazioni
Sebbene non segua un protocollo rigido, il massaggio svedese si basa su regole precise sviluppate dal suo fondatore. Le tecniche principali includono:
• Sfioramenti: per rilassare e preparare i tessuti.
• Frizioni: per stimolare la circolazione.
• Impastamenti: per sciogliere tensioni muscolari profonde.
• Percussioni: per attivare i muscoli e tonificare.
Questi movimenti vengono modulati in base alle esigenze del ricevente:
• Tocchi profondi: per trattare contratture muscolari.
• Movimenti lenti e leggeri: per favorire il relax mentale.
Benefici del massaggio svedese
• Rilassamento: combatte stress e ansia.
• Decontrattura muscolare: allevia tensioni profonde.
• Miglioramento della circolazione: sanguigna e linfatica.
• Postura ottimizzata: favorisce l’allineamento corporeo.
• Stimolazione della digestione: promuove un sistema digestivo sano.
• Riduzione della cellulite: migliora l’aspetto della pelle.
Un trattamento universale
Questo massaggio, proposto in tutte le migliori spa e centri benessere del mondo, rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza di rilassamento completa.
Informazioni pratiche
• Durata: 1 ora
• Costo: 90€
Regalati un momento di puro relax e benessere con il massaggio svedese, il trattamento ideale per corpo e mente.